EsliLa struttura e il principio di funzionamento degli anelli collettori

Un collettore rotante è un componente elettrico progettato per collegare corpi rotanti, consentendo la trasmissione di potenza e segnali. È costituito principalmente da due parti principali: un elemento rotante (rotore) e un elemento fisso (statore). Utilizza principalmente spazzole di carbone e anelli di rame come corpo di contatto e viene utilizzato principalmente per trasmettere correnti elevate. Tuttavia, le spazzole di carbone hanno un elevato consumo energetico e sono soggette a usura, con conseguente breve durata complessiva.

Componenti strutturali

- Rotore:Tipicamente è costituito da una serie di anelli conduttivi realizzati in materiali metallici ad alta conduttività (come rame, argento, ecc.), che ruotano insieme all'apparecchiatura.

- Statore:Ospita gruppi di spazzole, che impiegano materiali come spazzole di carbone o leghe di metalli preziosi. Le spazzole premono contro gli anelli conduttivi per mantenere un contatto elettrico costante.

- Supporto e sigillatura:I cuscinetti di precisione garantiscono una rotazione fluida del rotore con un attrito minimo, mentre le guarnizioni e le coperture antipolvere proteggono i componenti interni dai contaminanti ambientali.

anelli collettori-1

Principio di funzionamento

- Trasmissione basata sul contatto:Le spazzole, sottoposte a pressione elastica, mantengono il contatto strisciante con gli anelli conduttivi durante la rotazione. Ciò consente la trasmissione continua di corrente elettrica o segnali.

- Trasmissione di segnali ed energia:Potenza e segnali vengono trasferiti in modo affidabile attraverso questi punti di contatto striscianti. Gli anelli collettori multicanale facilitano la trasmissione simultanea di più percorsi di segnale.

- Ottimizzazione del design:La selezione dei materiali, la pressione di contatto, la lubrificazione e la gestione termica sono attentamente bilanciate per ridurre al minimo l'usura, diminuire la resistenza di contatto ed evitare la formazione di archi elettrici.

anelli collettori-2

Applicazioni

La tecnologia degli slip ring è indispensabile nelle applicazioni che richiedono una rotazione continua a 360°, come turbine eoliche, robotica industriale e apparecchiature di imaging medicale. Fornisce connettività elettrica e di segnale critica per numerosi sistemi avanzati. La tecnologia degli slip ring è ampiamente applicata in settori come la generazione di energia eolica, la robotica industriale e le apparecchiature di imaging medicale, consentendo la trasmissione elettrica e di segnale, rendendola un componente indispensabile per molti dispositivi ad alta tecnologia.

anelli collettori-3

Data di pubblicazione: 21-lug-2025