Il gruppo portaspazzole per turbine eoliche è un dispositivo utilizzato nei generatori eolici per fissare le spazzole di carbone e facilitare la conduzione della corrente. Tipicamente è costituito dal corpo del portaspazzole, dalle spazzole di carbone, da un meccanismo di pressione a molla, da componenti isolanti e da gruppi di collegamento. La sua funzione principale è quella di trasmettere corrente dai componenti fissi (come il sistema di controllo elettrico) ai componenti rotanti (come il rotore del generatore) attraverso il contatto strisciante tra le spazzole di carbone e l'anello collettore (anello conduttivo), garantendo così un'alimentazione continua e stabile durante la rotazione del generatore. La struttura del portaspazzole deve soddisfare requisiti di elevata resistenza, resistenza alla corrosione, buona conduttività e posizionamento preciso. I tipi più comuni includono design tubolari, a molla a tazza e a scatola, studiati appositamente per soddisfare le esigenze di diverse applicazioni eoliche.

Il gruppo portaspazzole della turbina eolica è un componente fondamentale del sistema ad anello scorrevole della turbina eolica e funge da ponte conduttivo dinamico:
1. Trasmissione di energia: trasmette la corrente generata dagli avvolgimenti del rotore alla rete stazionaria tramite spazzole di carbone.
2. Trasmissione del segnale: trasmette segnali di controllo (come segnali del sistema di controllo del passo e dati dei sensori).
3. Protezione di messa a terra: rilascia le correnti dell'albero per prevenire l'elettrocorrosione dei cuscinetti.

Il design isolante del gruppo portaspazzole isola efficacemente il collegamento elettrico tra parti rotanti e fisse, prevenendo il rischio di archi elettrici o perdite. Soprattutto in ambienti ad alta tensione (come l'interfaccia tra trasformatori elevatori e generatori), le elevate prestazioni di isolamento del portaspazzole garantiscono il funzionamento sicuro del sistema e la protezione del personale durante la manutenzione. Alcuni portaspazzole per turbine eoliche sono dotati di sensori integrati o interfacce per tubi di lubrificazione per monitorare la temperatura dell'anello di contatto e l'usura delle spazzole di carbone, oppure per fornire olio alle parti rotanti. Questi portaspazzole intelligenti non solo conducono elettricità, ma forniscono anche un feedback in tempo reale sui dati relativi allo stato di salute delle apparecchiature, fornendo informazioni chiave per la manutenzione preventiva.

Data di pubblicazione: 26 giugno 2025